Rebis è un gruppo di persone, uomini e donne, che intendono riflettere sul modo in cui lo sviluppo di una spiritualità di qualità femminile possa contribuire ad elevare il livello delle coscienze e di conseguenza della vita civile.
Il gruppo è nato da un’idea di Patrizia Scanu, insegnante, psicologa e blogger per Sovranità popolare. Ha trovato subito sostegno e adesione da parte di un gruppo di amici che da anni condividono l’impegno di una crescita personale e di una costante autoformazione. E’ diventato così, da subito, un lavoro corale. Siamo convinti che non si potrà cambiare nulla a livello politico finché le persone non matureranno una consapevolezza profonda della propria natura spirituale, intesa nel senso più alto e laico del termine. E dell’essenza spirituale, che in sé non è né maschile né femminile, una componente essenziale, quella femminile, è stata a lungo soffocata e repressa, pensiamo ci sia bisogno di recuperare l’equilibrio perduto per ricostituire l’integrità dell’essere umano. Per questo, con il contributo indispensabile di Fiorella Rustici, straordinaria ricercatrice spirituale, e del suo fondamentale lavoro sulle meccaniche mentali, Rebis impegna chi ne fa parte a lavorare sulla propria coscienza in primo luogo e a realizzare con le proprie azioni quotidiane quei principi di Etica, Amore, Responsabilità, Giustizia, Gioia che si vorrebbero veder attuati nella vita sociale e politica. Il primo momento pubblico di formazione tenuto da Fiorella Rustici e da Patrizia Scanu si è svolto a Trevi, durante la settimana estiva di Aleph Umanistica di Mauro Scardovelli, a inizio luglio 2019 ed ha avuto come argomento “Il risveglio del femminile: dalla mente animale alla coscienza spirituale”. Ci stiamo confrontando con entusiasmo. Ci chiediamo come potrebbero essere l’economia, la politica, il mondo del lavoro, la famiglia, la scuola, il rapporto con l’ambiente, l’alimentazione, la cultura ed ogni ambito della vita associata se trovassero spazio le qualità del femminile spirituale.
Siamo un gruppo già piuttosto numeroso. Ricordiamo, fra gli altri, Zvetan Lilov, Alberto Allas Bermejo, Simona Valesi, Alida Sacchi, Daniele Dragà, Erika Barani, Iolanda Della Monica, Paolo Genta, Diego Coscia, Massimo Angotti, Anna Brescianini, Giuliana Roda… Ma altri membri stanno arrivando. Grazie a tutte le persone che vorranno contribuire alla nostra riflessione. Ci sentiamo parte di una comunità civile che vorremmo veder crescere e dare frutti di consapevolezza e di cambiamento.
Patrizia Scanu Ideatrice di Rebis
Leggi anche:
Mission:
Princìpi ispiratori di Rebis: