Quando la coscienza agisce rispettando la sua scala di valori etici, si rigenera, si afferma e sviluppa il suo più alto potenziale; se invece non è presente lascia spazio agli automatismi della propria mente e ciò la conduce verso una condizione di passività. Ogni qualvolta ci comportiamo seguendo bassi istinti animali e quindi siamo arrabbiati,Continua a leggere “Coscienza, fallimenti e successi nella vita”
Archivi dell'autore:Redazione Rebis
Breath of the Sea
The sea breathes within me Long, quiet waves savouring the first breath of life The wind blows within me A fresh breeze guiding me without pushing me. It knows where to go, and I do not oppose its guidance this time Opposite memories arise A stormy sea that breaks Rock shining under the full moon,Continua a leggere “Breath of the Sea”
Il Potere delle Emozioni
Le emozioni e le loro melodie Tutto è vibrazione, frequenza e suono, e quindi anche noi quando viviamo delle emozioni possiamo produrre melodie d’amore o distonie e rumori. Certo è che, quando facciamo delle azioni con amore, proviamo empatia verso gli altri, la natura, gli animali, o quando aiutiamo qualcuno con amore e rispetto, noiContinua a leggere “Il Potere delle Emozioni”
Il Respiro del mare
Il mare respira in me Onde lunghe e quiete che riassaporano il primo respiro di vita Il vento soffia in me Una brezza fresca che mi guida senza spingermi. Sa dove andare ed io questa volta non mi oppongo alla sua guida Ricordi opposti si accendono Un mare in tempesta che si infrange Roccia cheContinua a leggere “Il Respiro del mare”
Intervista a Fiorella Rustici 21/03/2022
Carissimi lettori e amici di Rebis, Oggi vi presentiamo una bellissima intervista di Michela D’Adamo alla nostra Fiorella Rustici dove il tema centrale è la paura: come questa è stata utilizzata dal mainstream e da coloro che sono al potere per addomesticare gli esseri umani, tanto in passato come nella attualità, incidendo principalmente sulla parteContinua a leggere “Intervista a Fiorella Rustici 21/03/2022”
La banalità del male e l’etica della disobbedienza
Raccontando da inviata del New Yorker il processo ad Eichmann, celebrato a Gerusalemme nel 1961, Hannah Arendt scriveva che “il guaio del caso Eichmann era che di uomini come lui ce n’erano tanti e che questi tanti non erano né perversi né sadici, bensì erano, e sono tuttora, terribilmente normali… questa normalità è più spaventosa di tutteContinua a leggere “La banalità del male e l’etica della disobbedienza”
Intervista a Fiorella Rustici
Border Nights 8 di marzo 2022 Cari amici di Rebis, è per noi un vero piacere presentarvi l’ultima intervista di Fiorella Rustici a Border Nights, programma condotto da Fabio Frabetti su http://www.wrnradio.eu Durante l’intervista l’autrice ha presentato il suo ultimo libro pubblicato: il primo romanzo iniziatico della sua carriera intitolato E l’Anima Risvegliò il suoContinua a leggere “Intervista a Fiorella Rustici”
Educare nonostante tutto:
Come proteggere l’integrità dei più giovani Conferenza registrata il 27 gennaio 2022 dalla Fondazione Salutogenesi Onlus.
Quando le parole sono muri
In 1984, George Orwell, membro della Fabian Society come Aldous Huxley, autore dell’altro celebre romanzo distopico, Brave New World, ci ha descritto il potere immenso della parola di definire la realtà, di tracciare i confini del pensabile e del dicibile, di programmare la mente dell’uomo-massa. Lo faceva a ragion veduta, data la sua conoscenza dei progetti dei Fabiani di unaContinua a leggere “Quando le parole sono muri”
E l’Anima risvegliò il suo Dio
Il primo romanzo iniziatico di Fiorella Rustici Carissimi amici del Gruppo Rebis, E’ con tanto piacere che vi presentiamo l’ultimo libro di Fiorella Rustici: E l’Anima risvegliò il suo Dio. Si tratta del primo romanzo in assoluto dell’autrice, una lettura di carattere iniziatico che contiene le chiavi per aprire le porte dimensionali dell’anima. Il libroContinua a leggere “E l’Anima risvegliò il suo Dio”