Il Rebis (dal latino Res bina, cosa doppia) è il simbolo alchemico dell’unione degli opposti. Su questa Pagina e nei gruppi collegati si dà spazio alla riflessione sulla profonda crisi globale che sta attraversando questo mondo prodotto da decenni di ideologia neoliberista e se ne ricercano le cause nel secolare squilibrio fra maschile e femminile, che ha prodotto una frattura nell’integrità della persona umana, fatta di corpo, mente e spirito, e ridotto al lumicino la componente spirituale.
Il nostro gruppo di lavoro, assolutamente laico e dialogico, si propone di dare vita ad un vasto movimento di opinione che stimoli la presa di coscienza collettiva dei valori e delle qualità femminili, schiacciati e silenziati da secoli di repressione, soprattutto religiosa.
Il Femminile qui è da intendersi in senso energetico, come femminile interiore, presente sia nelle donne sia negli uomini.
Senza un riequilibrio fra le due energie, il maschile e il femminile spirituale, questo mondo è condannato. Solo ritrovando l’integrità della propria essenza si può pensare di costruire un mondo più evoluto, superando le bassezze dell’attuale contesto politico e le dolorose lacerazioni di una società costruita sulla competizione e sul possesso.
Il nostro gruppo di studio non ha niente a che fare con il movimento femminista né si propone di creare una “riserva” per sole donne. Qui le donne e gli uomini hanno un ruolo assolutamente paritario. Rebis dovrebbe essere la casa degli uomini che hanno fatto pace con il femminile e delle donne che, valorizzando il femminile, hanno fatto pace con il maschile. Tutti – uomini e donne – nel rispetto delle innegabili differenze, hanno da guadagnare dallo sviluppo integrale della propria coscienza spirituale.
Lo scopo del gruppo di studio è proporre modelli alternativi di comportamento personale, di gestione delle relazioni fra persone, di azione civile e politica che aiutino le persone ad uscire dall’isolamento e dalla competizione neoliberisti e a costruire una società migliore ed evoluta. Non si tratta solo di discutere, ma anche e soprattutto di agire e di imparare. Organizzeremo anche eventi, corsi, seminari e momenti di incontro. Promuoveremo iniziative sociali e politiche, intendendo per “politico” ciò che riguarda la polis, ovvero la vita della comunità dei cittadini. Faremo formazione e informazione. Solo dallo sviluppo della consapevolezza dell’intero potenziale umano può nascere infatti una visione del futuro fondata sui valori autenticamente spirituali che ispirarono la Costituzione italiana del 1948.
A quei valori di uguaglianza sostanziale, solidarietà, partecipazione, cooperazione, bellezza, responsabilità, giustizia, traditi da decenni di politiche asservite all’interesse di pochi e subordinate al dogma dei mercati, ci ispiriamo per dare sostanza civile alla nostra riflessione. Dimensione spirituale e dimensione politica sono per noi interdipendenti, sebbene Rebis non sia né un movimento politico né un gruppo di ispirazione religiosa.
Possono collaborare con noi uomini e donne altamente motivati a compiere questo percorso personale e collettivo di trasformazione delle coscienze, che condividano questa visione di fondo e siano disponibili a dare un contributo di idee e di azione al lavoro del gruppo.
E’ associato a questa Pagina un gruppo chiuso di discussione su Facebook, al quale si può chiedere di essere iscritti.
Ringrazio di cuore le persone belle e validissime che si stanno impegnando con entusiasmo a produrre idee e progetti per questo gruppo.
Patrizia Scanu
Ideatrice di Rebis