Omaggio a Theresa Kachindamoto

La profonda povertà è il vero crimine nella misura in cui giustifica e tollera l’inclinazione all’abuso nei confronti dei bambini, troppo spesso vittime inconsapevoli di “ingiustizie”, che quando si radicano in una comunità diventano “normali” e questo a mio avviso accade perché siamo diventati una specie povera di spirito, che ha permesso di essere predata della propria intelligenza e come conseguenza si comporta senza alcuna umanità.

Ci sono realtà che non possono essere  ignorate, ma devono essere cambiate per rispetto nei confronti di noi stessi, a cui dobbiamo amore nella forma più nobile, che è rispetto all’individuo e alle  sue scelte consapevoli e per questo motivo sostengo e approvo le scelte di questa donna, Theresa Kachindamoto, nominata capotribù, in Malawi, ove ha cambiato la realtà di 850 nuclei familiari, con una decisione molto semplice, ha annullato 850 matrimoni e rimandato le bambine a scuola, decisione che ha comportato per lei come conseguenza, varie minacce di morte.

A questa donna auguro di cuore forza e coraggio e la ringrazio perché con le sue decisioni ha cambiato la realtà in un angolo del Pianeta, così lontano e così vicino.

Purtroppo nelle piccole comunità, in cui dilaga la povertà, le violenze sono sempre giustificate da violenze più grandi, probabilmente in questi luoghi è naturale e lecito per i genitori vendere le figlie per garantirsi una corposa dote, necessaria alla sopravvivenza del nucleo familiare, ed è normale per un uomo adulto comperare una bambina e legalizzare il furto dell’identità di quella persona con un matrimonio, ben ricompensato dalle monete versate ai genitori della sposa.

Ci sono troppi mercanti nel mondo, tutti molto bravi a barattare il pane con la libertà degli altri, soprattutto se gli altri sono esseri indifesi. La libertà ha un valore immenso per ciascuno di noi e non dovrebbe essere né venduta né barattata da nessuno e il mio invito a Theresa è di fondare scuole anche per i genitori e mariti, che non hanno o hanno dimenticato il valore della libertà nel momento in cui hanno pensato di commercializzare l’amore o di uccidere chi lo porta con sé.

Auguro pane e libertà a tutti.

Gli angeli, i benpensanti e i rivoluzionari spesso si dimenticano della sofferenza che c’è nel mondo e talvolta rinunciano a combatterla, forse per comprensibile paura, ma chi non ne ha a navigare controcorrente? Il rischio di essere travolti mentre si risale alla sorgente c’è, ma è un rischio che possiamo correre se vogliamo cambiare la realtà alla fonte e meritarci una fetta di felicità, come è normale che sia.

Queste realtà sono diffuse nel Terzo Mondo con il fenomeno delle spose bambine, ma anche nelle società definite impropriamente “avanzate”, pensiamo alla prostituzione minorile, alle adozioni illegali, alla violenza che si consuma tra le mura domestiche. L’Italia non è immune, anche se scolarizzata ha i suoi primati. Chiediamoci perché e attiviamoci per cercare soluzioni.

Persone come Theresa, sono un esempio per chi pensa che la giustizia sia possibile, per chi crede nei cambiamenti e si attiva e agisce per migliorare la realtà delle persone. Ciascuno di noi ha la sua fetta di responsabilità nel Pianeta, sia nel bene che nel male, e il mio augurio è di cominciare a portare comprensione e un po’ di giustizia nella propria casa, nel proprio quartiere, nella propria città, come ha fatto Theresa, perché è un sacrosanto diritto di ciascun bambino e ciascun adulto essere felice, ricco e libero.

http://it.laowl.com/diventa-capotribu-e-fa-annullare-850-matrimoni-di-spose

Alida Sacchi
Blogger Gruppo Rebis

Pubblicato da Redazione Rebis

Membro gruppo esperti e gruppo redazione di Rebis.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: