Coraggiosa, schietta, onesta, preparata, veritiera, inarrestabile nella difesa dell’Italia e del popolo italiano! Sara Cunial, che il 24 aprile scorso ha aperto una nuova e promettente pagina della politica italiana denunciando la violazione dei diritti costituzionali in atto, il commissariamento dell’Italia alle lobby sanitarie internazionali, la censura mediatica, la predazione delle politiche neoliberiste, il servilismoContinua a leggere “Chapeau rose, per Sara!!”
Archivi dei tag:etica
Intervista a Giulio Tarro
GIULIO TARRO, candidato al Nobel per la Medicina nel 2015 e tra i virologi più importanti nel panorama internazionale che isolò il vibrione del colera e sconfisse il male oscuro a Napoli, risponde alla domande di Rebis. Il professor Tarro tiene le distanze da AIFA e ISS con un “no comment” per aver escluso GiuseppeContinua a leggere “Intervista a Giulio Tarro”
L’importanza dei popoli
Una delle tante persone enigmatiche del nostro panorama internazionale, che appartiene ad un mondo che si svela solo a metà, in un’intervista aveva detto: ”L’Europa ha bisogno di crisi per fare passi avanti. I passi avanti dell’Europa sono, per definizione cessione di parti delle sovranità nazionali…Un meccanismo che non è pienamente reversibile, perché quando laContinua a leggere “L’importanza dei popoli”
L’igenismo naturale e un’esistenza in armonia con le leggi della vita
L’igienismo naturale è un ramo della biologia che studia tutte le condizioni e le pratiche che rendono possibile la vita dell’uomo sulla terra. Si basa sullo studio comparato dell’anatomia e della fisiologia. Il termine igienismo viene dal greco e indica le pratiche che promuovono la salute e prevengono alcuni tipi di malattia. Si basa sull’assuntoContinua a leggere “L’igenismo naturale e un’esistenza in armonia con le leggi della vita”
Quando il privato governa il pubblico (parte terza). Bill Gates, dal Coronavirus all’identità digitale
Se la filantropia mondiale ha un volto, è quello di Bill Gates. E se c’è un privato che esercita l’influenza di una grande potenza sulla sanità mondiale a colpi di miliardi di dollari, è sempre Bill Gates. Nella crisi mondiale da Coronavirus, lo abbiamo visto dappertutto. Ha lasciato la guida di Microsoft per dedicarsi aiContinua a leggere “Quando il privato governa il pubblico (parte terza). Bill Gates, dal Coronavirus all’identità digitale”
Un’alleanza di anime magiche
Intervista a Fiorella Rustici Ribellione Spirituale ai tempi del corona virus Quando ci troviamo in situazioni restrittive e imposte cui non troviamo soluzioni, come durante questa emergenza da Covid-19, ci piacerebbe avere la bacchetta magica. La bella notizia è che la bacchetta magica ce l’abbiamo ma non sappiamo di averla. O meglio, non sappiamo comeContinua a leggere “Un’alleanza di anime magiche”
Lettera all’Italia
Cara Italia, Ti voglio bene! E’ importante che tu lo sappia ed è anche molto importante che io lo dica a voce alta, che lo scriva, che me lo ricordi e che me lo imprima bene nella testa… perché per troppo tempo me ne sono dimenticata! Io non ho girato molto il mondo… certo, hoContinua a leggere “Lettera all’Italia”
#ilpopolosiamonoi Difendiamo la libertà di espressione e di informazione
Care amiche e cari amici di Rebis: Il nostro gruppo è nato con l’obiettivo di sviluppare la parte femminile spirituale che c’è in ogni individuo, quella parte capace di entrare in empatia, di farsi guidare dal buon senso, dall’amore; quella parte capace di pensare ad un mondo migliore e prendersene cura da ogni dettaglio perContinua a leggere “#ilpopolosiamonoi Difendiamo la libertà di espressione e di informazione”
Piano Economico di Salvezza Nazionale
Intervista a Guido Grossi Oltre alla fragilità emersa del nostro sistema sanitario, in questo periodo stiamo affrontando un’emergenza ancor più seria che è quella dell’economia nazionale. Le aziende chiudono, i precari perdono il lavoro, i soldi finiscono, i frigoriferi si svuotano, la gente ha fame e con la fame arriva la paura per la sopravvivenza.Continua a leggere “Piano Economico di Salvezza Nazionale”
Dalla parte degli Italiani
Gentile Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, si trova a gestire il Paese in una contingenza alquanto difficile, ma diventerebbe tutto molto semplice se nelle sue decisioni si facesse guidare dalla sua Coscienza, e non da complicati calcoli sullo spread o da rocambolesche proporzioni tra debito e PIL. Sarebbe tutto più semplice se si facesse guidareContinua a leggere “Dalla parte degli Italiani”