L’Arte dimenticata

L’arte è la capacità di riprodurre figurativamente o rappresentativamente qualcosa che esiste in natura e, nel caso si tratti di una scienza, o di una attività creata dall’essere umano, allora l’arte si tramuta nella conoscenza approfondita e ingegno creativo nell’uso di tale tecnica. Non importa quale sia l’ambito in cui opera l’artista, se egli èContinua a leggere “L’Arte dimenticata”

Proposta di Piano di Rientro a Scuola

Poiché l’accesso all’istruzione è un diritto fondamentale, la priorità di un Paese che esce da un’emergenza sanitaria dovrebbe essere il benessere dei cittadini in età scolare, gravemente danneggiati dal prolungato isolamento e dall’impossibilità di imparare, di condividere, di giocare con i coetanei. La didattica a distanza ha mostrato limiti gravissimi, quali l’accentuazione delle disuguaglianze eContinua a leggere “Proposta di Piano di Rientro a Scuola”

Un’alleanza di anime magiche

Intervista a Fiorella Rustici Ribellione Spirituale ai tempi del corona virus Quando ci troviamo in situazioni restrittive e imposte cui non troviamo soluzioni, come durante questa emergenza da Covid-19, ci piacerebbe avere la bacchetta magica. La bella notizia è che la bacchetta magica ce l’abbiamo ma non sappiamo di averla. O meglio, non sappiamo comeContinua a leggere “Un’alleanza di anime magiche”

Trasformare la paura di morire per rinascere

Nella nostra memoria storica, i tre principali flagelli dell’umanità sono la guerra, la fame e la peste. Ce li portiamo dentro da generazioni innumerevoli, come fantasmi carichi di minacciosa sventura. La nostra memoria genetica è satura della violenza, della sopraffazione, della morte, del dolore e dell’impotenza vissute dai nostri antenati nelle infinite guerre da cuiContinua a leggere “Trasformare la paura di morire per rinascere”

Dalla parte degli Italiani

Gentile Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, si trova a gestire il Paese in una contingenza alquanto difficile, ma diventerebbe tutto molto semplice se nelle sue decisioni si facesse guidare dalla sua Coscienza, e non da complicati calcoli sullo spread o da rocambolesche proporzioni tra debito e PIL. Sarebbe tutto più semplice se si facesse guidareContinua a leggere “Dalla parte degli Italiani”

Lettera a Giuseppe Conte alla vigilia della firma sul MES

Gentile Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, si trova a gestire il Paese in una contingenza al quanto complicata, ma diventerebbe tutto molto semplice se nelle sue decisioni si facesse guidare dalla sua Coscienza, da una Coscienza di buon padre di famiglia, come enuncia la nostra Costituzione. È un momento complicato ma anche una grande occasioneContinua a leggere “Lettera a Giuseppe Conte alla vigilia della firma sul MES”

Agire con Amore

In questo periodo di “crisi” che stiamo vivendo è necessario più che mai rimanere uniti come fratelli tutti. E non parlo soltanto del popolo italiano, popolo dalle straordinarie facoltà e virtù che anni fa’ mi ha accolto a braccia aperte e del quale ormai mi sento parte integrante, ma parlo di tutti popoli del mondo.Continua a leggere “Agire con Amore”