Lettera all’Italia

Cara Italia, Ti voglio bene! E’ importante che tu lo sappia ed è anche molto importante che io lo dica a voce alta, che lo scriva, che me lo ricordi e che me lo imprima bene nella testa… perché per troppo tempo me ne sono dimenticata! Io non ho girato molto il mondo… certo, hoContinua a leggere “Lettera all’Italia”

Discorso storico di JFK

Una verità rivelata e soffocata col suo omicidio Cari lettori di Rebis, L’attuale situazione politica, economica e sociale, che sembra avere come principale obiettivo quello di privare ancora di più gli esseri umani della loro libertà e dei loro diritti, attraverso guerre, armate o “fredde”, la manipolazione dell’informazione e i ricatti psicologici, non è nuovaContinua a leggere “Discorso storico di JFK”

Fratellanza e aristocrazia

Propongo ai lettori una piccola provocazione/riflessione lessicale. Secondo me le super logge massoniche di cui parla Magaldi nel bellissimo libro “Massoni”, se non sono progressiste non possono essere definite aristocratiche ma solo reazionarie, né i loro affiliati definiti fratelli (in senso lato, estendendo il significato anche alle affiliate donne). Platone sosteneva che il governo deiContinua a leggere “Fratellanza e aristocrazia”

Trasformare la paura di morire per rinascere

Nella nostra memoria storica, i tre principali flagelli dell’umanità sono la guerra, la fame e la peste. Ce li portiamo dentro da generazioni innumerevoli, come fantasmi carichi di minacciosa sventura. La nostra memoria genetica è satura della violenza, della sopraffazione, della morte, del dolore e dell’impotenza vissute dai nostri antenati nelle infinite guerre da cuiContinua a leggere “Trasformare la paura di morire per rinascere”

L’Orgoglio Europeo e la foglia di fico dell’Euro

Dire che la causa dell’attuale nostra crisi economica è l’Euro e che sarebbe meglio non averlo è come affermare che non bisogna produrre automobili perché possono essere utilizzate per compiere rapine. L’Euro è una moneta come ce ne sono tante. La sua specificità, del tutto nuova, è che è stata creata in comune da unContinua a leggere “L’Orgoglio Europeo e la foglia di fico dell’Euro”

Eredi Spirituali di Enrico Mattei cercasi

Nel panorama politico attuale, dove la democrazia è diventata un fantasma di se stessa, e l’interesse per i cittadini una falsità fin troppo evidente sulla bocca dei politici di turno per la tornata elettorale, si guarda all’orizzonte nella speranza di scorgere una sostanza diversa, un’anima viva, una mente che abbia uno spessore che si possaContinua a leggere “Eredi Spirituali di Enrico Mattei cercasi”

LA DONNA ETRUSCA: un miraggio nella condizione femminile della sua epoca… e non solo!

La storia viene scritta dai vincitori, che hanno potere di vita e di morte sulla memoria dei popoli vinti. 2500 anni fa fioriva nel cuore dell’Italia la civiltà etrusca che i contemporanei definirono “originale, diversa”, con grandi conoscenze ingegneristiche, idrauliche, agricole, legislative, simboliche, di esercizio del potere e di integrazione con le forze divine dellaContinua a leggere “LA DONNA ETRUSCA: un miraggio nella condizione femminile della sua epoca… e non solo!”

Io sono Joker

Io sono JOKER. È questa la frase a cui ho pensato più spesso durante la proiezione del film diretto da Todd Philips che ha vinto il Leone d’oro all’ultima Mostra cinematografica di Venezia.  Mi sono sentita molto vicina al personaggio,  interpretato magistralmente da Joaquin Phoenix.  La sua espressività, unita al suo eccezionale carisma, rende vincenteContinua a leggere “Io sono Joker”

Lettera a Hevrin Khalaf, trentaciquenne attivista curda per i diritti umani e leader del Future Syria Party, uccisa in Siria.

La Tua Vita è finita, con questo corpo, per mano di coloro che avevano davvero molta paura di te.  È inutile negarlo: voi donne non avete ancora raggiunto la parità con gli uomini, perché una donna una cosa del genere non la farebbe. Non si comporterebbe come i tuoi aguzzini prima e assassini poi hannoContinua a leggere “Lettera a Hevrin Khalaf, trentaciquenne attivista curda per i diritti umani e leader del Future Syria Party, uccisa in Siria.”

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani come possibile Percorso di Coscienza e Iniziazione

Riflettevo sul fatto che in questi ultimi decenni la consapevolezza degli esseri umani in merito ai propri diritti e al proprio benessere sembra svaporare: consideriamo (forse progressivamente sempre di più) inevitabili i problemi economici, sociali e fisici (sanitari, medici) che ci affliggono. Riteniamo che le guerre siano parte inestirpabile del nostro mondo, le crisi economicheContinua a leggere “La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani come possibile Percorso di Coscienza e Iniziazione”