Sarà sabato 20 marzo, in occasione dell’equinozio di primavera, un giorno di unione, fratellanza e solidarietà tra tutte le forze spirituali presenti e attive sul nostro pianeta, che avranno la possibilità di sostenersi e potenziarsi a vicenda in quella che è stata chiamata la Meditazione Internazionale dell’Unione Spirituale 2021, proposta dal fondatore della Fratellanza EssenicaContinua a leggere “Appello agli esseri spirituali di tutto il mondo”
Archivi della categoria: Storia e Attualità
Auguri dai Cuori di Rebis
Messaggi di amore e speranza per l’anno a venire Il mio augurio per il 2021 è che tutti arriviamo a comprendere quanto sia necessario cambiare il sistema sociale che fin qui ci ha portati, l’importanza di rinnovarlo con le energie dell’Amore, con lo scopo di trovare finalmente il tempo da dedicare a noi stessi eContinua a leggere “Auguri dai Cuori di Rebis”
La didattica a distanza in teoria e in pratica
Risposta a Paola Mastrocola e a Chiara Saraceno Proponiamo l’articolo del blog Il Bambino Naturale dove la ideatrice del Gruppo Rebis Patrizia Scanu, Psicologa e Insegnante, risponde a Paola Mastrocola, Scritrice, e a Chiara Saraceno, Sociologa, Filosofa e Accademica italiana, riguardo l’attuale didattica a distanza che i bambini si vedono costretti a seguire. Buona lettura.Continua a leggere “La didattica a distanza in teoria e in pratica”
La forza della Gentilezza per generare Giustizia
una bellissima iniziativa… È impossibile pensare di cambiare il mondo senza prima non pensare di cambiare noi stessi. L’abbiamo sentito dire molte volte da giganti della statura di Gandhi. La nostra energia è irradiante. Se ti dedichi a essere una persona che vive nell’amore, nella giustizia e nella gentilezza contagerai chi ti circonda, e ilContinua a leggere “La forza della Gentilezza per generare Giustizia”
Non esiste solo il virus
Intervista a Patrizia Scanu Proponiamo ai nostri lettori, e a tutti coloro che segueno il nostro blog, l’intervista che Patrizia Scanu, creatrice del Gruppo Rebis, ha rilasciato all’Associazione Culturale Meglio di Ieri il 18/11/2020 riguardo la scuola e la salute dei nostri giovani. Buona ascolto. Redazione Gruppo Rebis
Uomo conosci te stesso…
e conoscerai l’universo e gli Dei «TI AVVERTO, CHIUNQUE TU SIA. O TU CHE DESIDERI SONDARE GLI ARCANI DELLA NATURA, SE NON RIUSCIRAI A TROVARE DENTRO TE STESSO CIÒ CHE CERCHI NON POTRAI TROVARLO NEMMENO FUORI. SE IGNORI LE MERAVIGLIE DELLA TUA CASA, COME PRETENDI DI TROVARE ALTRE MERAVIGLIE? IN TE SI TROVA OCCULTO ILContinua a leggere “Uomo conosci te stesso…”
I problemi del rientro a scuola
Intervista a Patrizia Scanu L’intervista a Patrizia Scanu, insegnante, psicologa e fondatrice del gruppo Rebis, fa emergere come il rientro a scuola programmato per il 14 settembre 2020 avrà molte conseguenze negative sulla formazione e psicologia dei ragazzi. «Chi ha redatto il Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative non conosce eContinua a leggere “I problemi del rientro a scuola”
Intervista a Giulio Tarro
GIULIO TARRO, candidato al Nobel per la Medicina nel 2015 e tra i virologi più importanti nel panorama internazionale che isolò il vibrione del colera e sconfisse il male oscuro a Napoli, risponde alla domande di Rebis. Il professor Tarro tiene le distanze da AIFA e ISS con un “no comment” per aver escluso GiuseppeContinua a leggere “Intervista a Giulio Tarro”
L’epica apocrifa del nostro inizio ci svela la Potenza Gentile e Ferma del Femminile Spirituale
Ai confini di un mondo che volgeva alla fine, il Tempo si organizzò per far nascere un nuovo inizio. Successe che, non si sa se per destino o per incuria, il pianeta di cui vi andiamo a raccontare fosse contaminato da radiazioni cosmiche che nuocevano agli abitanti e alle risorse necessarie per il proseguimento dellaContinua a leggere “L’epica apocrifa del nostro inizio ci svela la Potenza Gentile e Ferma del Femminile Spirituale”
Questa è una rapina!
Pochi giorni dopo la diffusione del Coronavirus, ho visto in Internet questa scritta che diceva: non vi dico il sollievo, quando il tizio entrato in posta con la mascherina ha urlato: “Questa è una rapina!”. Quella battuta, allora, mi aveva fatto sorridere. Erano ancora i giorni in cui si alternavano notizie diametralmente opposte tra loroContinua a leggere “Questa è una rapina!”