Lo sguardo della Coscienza

Mettersi nello sguardo della coscienza vuol dire tante cose, ma soprattutto una: vuol dire ricordare, avere la memoria di ciò che si è e di ciò che si è stato, avere chiaro ciò che si vuole diventare e dove si vuole arrivare. Tutto ciò che viviamo ogni giorno è soltanto un prodotto della mente, diContinua a leggere “Lo sguardo della Coscienza”

L’importanza del proprio Femminile Spirituale

Ultimamente ho assistito ad una conferenza di due capi spirituali Indiani venuti dal Canada (Dominique Rankin e Marie-Josée Tardif) per portare ai popoli europei alcuni importanti insegnamenti. Nonostante sapessi della natura evoluta di questi popoli e della loro vicinanza alla Mamma Terra e ai suoi esseri, non ero consapevole dell’importanza che questi popoli danno alContinua a leggere “L’importanza del proprio Femminile Spirituale”

Il Cuore, il Cervello Divino

Anticamente il cuore era considerato qualcosa di sacro, d’importante perché al suo interno è contenuto lo shen, ovvero lo spirito divino, quella parte di noi destinata a guidare la nostra anima verso i celi superiori per fondersi con lei in qualcosa di diverso. Il cuore era considerato anche la sede della memoria, e “re-cordari” significavaContinua a leggere “Il Cuore, il Cervello Divino”

Un pronto intervento per la crisi spirituale della democrazia

Mi chiamo Alberto Allas Bermejo, sono spagnolo ma vivo e lavoro a Milano da circa 11 anni. Lavoro come fisioterapista/osteopata e, anche se non sono un esperto di politologia, sociologia o antropologia, sono contento di poter parlare oggi qui come socio del Movimento Roosevelt. Nel mio quotidiano ho l’opportunità di toccare con mano ogni giornoContinua a leggere “Un pronto intervento per la crisi spirituale della democrazia”

La comprensione degli opposti

Sono gli opposti destinati a diventare uno nell’equilibrio, un equilibrio in costante movimento, un movimento che possiamo chiamare La Danza Della Vita. Femminile e Maschile spirituali sono due forze energetiche in grado di dominare tutto se soltanto divengono consapevoli di esistere. Ed ecco qui il problema, perché la storia ci insegna che siamo stati forzatamenteContinua a leggere “La comprensione degli opposti”