La forza delle donne

L’attivismo non è conveniente né consigliabile. Non fatelo, è molto più sicuro e comodo arrabattarsi per guadagnare qualche spicciolo da investire nella cena al ristorante o nella seduta dall’estetista per eliminare l’antiestetica cellulite che, se soltanto si seguissero i principi di una salutare alimentazione, si ridurrebbe da sé. Agire secondo coscienza in troppi casi significaContinua a leggere “La forza delle donne”

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani come possibile Percorso di Coscienza e Iniziazione

Riflettevo sul fatto che in questi ultimi decenni la consapevolezza degli esseri umani in merito ai propri diritti e al proprio benessere sembra svaporare: consideriamo (forse progressivamente sempre di più) inevitabili i problemi economici, sociali e fisici (sanitari, medici) che ci affliggono. Riteniamo che le guerre siano parte inestirpabile del nostro mondo, le crisi economicheContinua a leggere “La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani come possibile Percorso di Coscienza e Iniziazione”

Oltre il Neoliberismo: Dal Darwinismo sociale alla società evoluta, attraverso il risveglio del femminile

Parlare di crisi della democrazia a livello globale significa parlare di neoliberismo. Come già avvertiva il sociologo ungherese Karl Polanyi negli anni ’40 (La grande trasformazione, 1944), infatti, il neoliberismo, con i suoi miti di libertà d’impresa, competizione, privatizzazione, deregolamentazione, non è compatibile con la democrazia in generale e, aggiungo io, con la Costituzione italianaContinua a leggere “Oltre il Neoliberismo: Dal Darwinismo sociale alla società evoluta, attraverso il risveglio del femminile”

Un pronto intervento per la crisi spirituale della democrazia

Mi chiamo Alberto Allas Bermejo, sono spagnolo ma vivo e lavoro a Milano da circa 11 anni. Lavoro come fisioterapista/osteopata e, anche se non sono un esperto di politologia, sociologia o antropologia, sono contento di poter parlare oggi qui come socio del Movimento Roosevelt. Nel mio quotidiano ho l’opportunità di toccare con mano ogni giornoContinua a leggere “Un pronto intervento per la crisi spirituale della democrazia”

Il dovere dimenticato del popolo e la perdita della sua sovranità

Chissà se Carlo Rosselli, Olof Palme e Thomas Sankara si sono fatti la medesima domanda che mi sono fatta io, e cioè: “Come mai siamo ancora qui dopo tanto tempo a lottare e a cercare soluzioni per uscire dalla crisi della democrazia e riappropriarci dei nostri diritti?”.  Se come cittadini, popolo e umanità abbiamo bisognoContinua a leggere “Il dovere dimenticato del popolo e la perdita della sua sovranità”

Rosselli, Palme, Sankara… e noi. Il paradosso della Leadership

Quando parliamo di costruire il futuro, spesso facciamo uso di sogni e visioni. Oggi, qui, invece, possiamo partire dalla realtà, che non di rado è meno piacevole. La realtà ci dice che Thomas Sankara è morto giovane e non è diventato il padre nobile di un’Africa democratica, più consapevole ed economicamente evoluta, che infatti ancoraContinua a leggere “Rosselli, Palme, Sankara… e noi. Il paradosso della Leadership”

L’autonomia differenziata: come dare un altro colpo alla scuola della Costituzione

Portare una visione femminile nella scuola significa ascoltarne i bisogni profondi e sempre trascurati e aprire un confronto ispirato ai valori fondanti della Costituzione del ’48 (lo preciso sempre, perché le modifiche successive erano orientate a indebolirla e a depotenziarne la carica democratica): solidarietà, uguaglianza sostanziale, senso del bene comune, partecipazione. Tutto il contrario diContinua a leggere “L’autonomia differenziata: come dare un altro colpo alla scuola della Costituzione”

Se il popolo si sveglia è già pronta la polizia militare a difendere i potenti

La forza di gendarmeria europea (o European Gendarmerie Force, in breve EuroGendFor) è un organo di polizia sovranazionale ad ordinamento militare composto da 800 militari sempre pronti ad intervenire e da una riserva di 2000 uomini attivabili in trenta giorni in grado di intervenire in condizioni di crisi (non specificate), nato nel 2004 su iniziativaContinua a leggere “Se il popolo si sveglia è già pronta la polizia militare a difendere i potenti”

Lagarde e Von Der Leyen: macelleria sociale al femminile?

Il sistema dei media generalisti sventola come un grande successo l’accesso a un potere un tempo impensato per le donne: Christine Lagarde alla BCE e Ursula von der Leyen alla Presidenza UE. In qualche modo siamo rassicurati: il sistema funziona. Il mondo neoliberista è un mondo di opportunità; basta coglierle con impegno, fatica, serietà, sensoContinua a leggere “Lagarde e Von Der Leyen: macelleria sociale al femminile?”